Lipochaeta

Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lipochaeta
Lipochaeta succulenta
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi II
OrdineAsterales
FamigliaAsteraceae
SottofamigliaAsteroideae
TribùHeliantheae
SottotribùEcliptinae
Less., 1831
GenereLipochaeta
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseAsteridae
OrdineAsterales
FamigliaAsteraceae
SottofamigliaAsteroideae
TribùHeliantheae
SottotribùEcliptinae
Less., 1831
GenereLipochaeta
Nomenclatura binomiale
Lipochaeta
DC.[1]
specie
(vedi testo)

Il Lipochaeta è un genere di piante floreali appartenente alla famiglia delle Asteraceae, che è endemica alle Hawaii.[2]

Specie selezionate

  • Lipochaeta connata (Gaudich.) DC. – Nehe
  • Lipochaeta degeneri Sherff – Molokai Nehe
  • Lipochaeta heterophylla A.Gray – Lavaflow Nehe
  • Lipochaeta lobata (Gaudich.) DC. – Shrubland Nehe
    • Lipochaeta lobata var. leptophylla O.Deg. & Sherff
    • Lipochaeta lobata var. lobata
  • Lipochaeta rockii Sherff – Rock's Mehe
  • Lipochaeta succulenta (Hook. & Arn.) DC. – Seaside Nehe[3]

Precedentemente classificate qui

  • Melanthera fauriei (H.Lév.) W.L.Wagner & H.Rob. (as L. fauriei H.Lév.)
  • Melanthera kamolensis (O.Deg.) & Sherff) W.L.Wagner & H.Rob. (as L. kamolensis O.Deg. & Sherff)
  • Melanthera micrantha (Nutt.) W.L. Wagner & H.Rob. (as L. micrantha (Nutt.) A.Gray)
  • Melanthera tenuifolia (A.Gray) W.L. Wagner & H.Rob. (as L. tenuifolia A.Gray)
  • Melanthera waimeaensis (H.St.John) W.L.Wagner & H.Rob.(as L. waimeaensis H.St.John)
  • Melanthera venosa (Sherff) W.L.Wagner & H.Rob. (as L. venosa Sherff)[3]
  • Wedelia acapulcensis var. hispida (Kunth) Strother (as L. texana Torr. & A.Gray)[4]

Note

  1. ^ Genus: Lipochaeta DC., in Germplasm Resources Information Network, United States Department of Agriculture, 17 settembre 1996. URL consultato il 14 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2011).
  2. ^ (EN) Gerald Carr, Hawaiian Native Plant Genera, su botany.hawaii.edu, University of Hawaiʻi at Mānoa. URL consultato il 15 maggio 2013.
  3. ^ a b (EN) ITIS Standard Report Page: Lipochaeta, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 14 febbraio 2011.
  4. ^ (EN) GRIN Species Records of Lipochaeta, in Germplasm Resources Information Network, United States Department of Agriculture. URL consultato il 14 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lipochaeta
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Lipochaeta
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica