Otto von Stülpnagel

Otto von Stülpnagel
Walther von Brauchitsch (sinistra) e Otto von Stülpnagel (destra) a Parigi
NascitaBerlino, 16 giugno 1878
MorteParigi, 6 febbraio 1948
Cause della morteSuicidio
Dati militari
Paese servitoBandiera della Germania Impero tedesco
Bandiera della Germania Repubblica di Weimar
Bandiera della Germania Germania nazista
Forza armata Regio Esercito Prussiano
Reichswehr
Wehrmacht
Arma Luftwaffe (1934-1939)
  Heer (dal 1939)
Anni di servizio1898 - 1942
GradoGeneral der Infanterie
GuerrePrima guerra mondiale
Seconda guerra mondiale
Comandante diMilitärbefehlshaber in Frankreich
Wehrkreise XVII
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Otto von Stülpnagel (Berlino, 16 giugno 1878 – Parigi, 6 febbraio 1948) è stato un generale tedesco durante la seconda guerra mondiale.

Biografia

Cugino del generale Carl-Heinrich von Stülpnagel, tra il 1940 ed il 1942 fu comandante supremo delle truppe di occupazione tedesche in Francia, dirigendo l'ondata di terrore e l'esecuzione degli ostaggi; fu sostituito al comando proprio dal cugino.

Dopo la liberazione fu catturato dai francesi ed imprigionato nel carcere di Cherche-Midi; qui si suicidò il 6 febbraio 1948.

Bibliografia

  • B. Palmiro Boschesi, Il chi è della Seconda Guerra Mondiale, vol. 2, Milano, Mondadori Editore, 1975, p. 199, SBN IT\ICCU\TO0\0604602.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Otto von Stülpnagel
Controllo di autoritàVIAF (EN) 74948977 · ISNI (EN) 0000 0000 4492 0387 · LCCN (EN) n89613451 · GND (DE) 130044814
  Portale Biografie
  Portale Seconda guerra mondiale